Sostegno alla genitorialità


Sostegno alla genitorialità


hands

I percorsi di Sostegno alla genitorialità sono finalizzati al rafforzamento delle competenze della famiglia, al miglioramento del suo funzionamento e alla prevenzione di eventuali sviluppi problematici. Sono un importante fattore protettivo in quanto favoriscono  l’edificarsi di una famiglia “sana”.

Gli interventi alla genitorialità sono rivolti alla famiglia, affinché possa far emergeretutto il suo potenziale di risorse e abilità per far fronte adeguatamente agli eventi critici, sia prevedibili (nascite, ingresso dei figli a scuola, ecc.) che non prevedibili (malattie, perdita del lavoro, separazione, ecc.).

I principali obiettivi sono:

  • migliorare la gestione dei  vissuti emozionali;

  • incrementare la consapevolezza di sé, della coppia e del ruolo genitoriale;

  • potenziare le capacità di gestione dello stress e di problem solving;

  • promuovere una comunicazione efficace.