Prevenzione


Prevenzione


woman-570883_1920

La prevenzione psicologica è una forma di intervento volta a prevenire l’insorgenza di un sintomo, un disturbo, un disagio psicologico e/o sociale.

Esistono tre tipi di prevenzione:

  • Prevenzione primaria: mira ad evitare o ridurre al minimo il rischio di insorgenza. Le attività di promozione del benessere e della salute sono tutte riconducibili a misure di prevenzione primaria. In tal senso il Centro Psync organizza periodicamente attività e laboratori esperienziali, nonché incontri a tema su argomenti di rilevanza psicologica.

  • Prevenzione secondaria: interviene tempestivamente sul problema al fine di ridurne gli effetti negativi. Un chiaro esempio è rappresentato dalla diagnosi precoce, importante ancor più quando si tratta di disturbi dell’età evolutiva poiché aumenta le opportunità terapeutiche, la loro efficacia e gli esiti positivi.

  • Prevenzione terziaria: è relativa alla prevenzione delle complicanze e alla riduzione del rischio di ricadute. A tale scopo il centro Psync affianca al tradizionale percorso riabilitativo del singolo, attività psicoeducative, di sostegno psicologico e di supporto alla genitorialità.