Potenziamento


 Potenziamento


potenziamentoIl Potenziamento è un intervento educativo in grado di favorire il normale sviluppo di una funzione carente o che sta emergendo con difficoltà in pazienti che non hanno un disturbo.

A volte a causa di fattori ambientali, contestuali o di natura emotiva una funzione cognitiva può stentare a svilupparsi o svilupparsi in ritardo. A questo proposito un intervento precoce sullo specifico deficit può consentire al paziente di sviluppare al meglio quella determinata funzione fino a farla rientrare nella norma.

Il Centro Psync propone programmi di Potenziamento che vanno a stimolare in modo specifico le funzioni deficitarie, fornendo al paziente compiti specifici che hanno elementi di novità e complessità maggiore rispetto a quelli che egli è in grado di sostenere da solo e per proprio conto.

Il Potenziamento è quel percorso che garantisce al paziente di raggiungere il miglior sviluppo del processo cognitivo deficitario con l’assistenza di un professionista.

Un buon percorso di potenziamento implica che:

  • l’educatore sia un professionista a conoscenza della struttura e delle fasi evolutive dei processi cognitivi sottostanti al deficit funzionale

  • l’intervento sia finalizzato ad aiutare il paziente nelle abilità più affaticate;

  • l’evoluzione del processo risulti migliore rispetto all’evoluzione naturale attesa.

Come per il Trattamento anche per il Potenziamento è essenziale una valutazione iniziale completa e dettagliata. Ciò consente di individuare una o più aree carenti nel profilo del paziente e quindi di programmare il percorso di potenziamento per lui più adeguato.

Alla fine del percorso di potenziamento il Centro Psync ne valuta l’efficacia attraverso la ripetizione delle valutazioni iniziali (follow-up).